Termine ultimo per la preiscrizione: 21 Ottobre 2022
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Relatori

Giovanni Gnemmi, DVM, PhD, DECBHM
Giovanni è un veterinario che lavora per la società spagnola BOVINEVET INTERNACIONAL Bovine Ultrasound Services & Herd Management ed è professore di riproduzione bovina presso la facoltà di veterinaria dell'Università Cattolica di Valencia (ES). Dal 1993, il dottor Gnemmi si occupa di ultrasonografia bovina, incorporando questo metodo nella gestione della mandria. I campi di interesse del Dr. Gnemmi sono la gestione riproduttiva (diagnosi ecografica della morte embrionale, dinamica follicolare, programmi di sincronizzazione, ecografia uterina, gestione della transizione), la medicina preventiva e la formazione continua del personale di stalla e dei veterinari. In queste aree di competenza, ha sviluppato un'esperienza internazionale, sia come consulente per grandi e grandissime allevamenti in Europa, Sud America, Cina, Medio Oriente, sia come istruttore in più di 300 corsi di formazione in tutto il mondo. È autore di 2 atlanti di ecografia riproduttiva bovina (Le Point Veterinaire 2004, versione francese MEDCOM 2010, versione inglese Blackwell 2011) e di diversi capitoli dedicati alla gestione del bovino, in libri di altri Autori. Ha numerosissime pubblicazioni, anche in riviste peer-reviewed e ha presentato circa 300 conferenze su invito in congressi nazionali e internazionali.
Chairperson
Michela Conterbia, Med Vet, LP